Mobile Menu

  • HOME
  • COACHING
    • EXECUTIVE & BUSINESS COACHING
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE SPECIALE
    • LEADERSHIP
    • PUBLIC SPEAKING
    • CORSI DI VENDITA
    • NEGOZIAZIONE
  • LUXXprofile
  • CALENDARIO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Chiamaci per fissare un colloquio!

Studiamo percorsi di choaching personalizzati.

+39 3403143557

  • Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Contattaci per info  +39 3403143557

Olivander Consulting

Training& Coaching

  • HOME
  • COACHING
    • EXECUTIVE & BUSINESS COACHING
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE SPECIALE
    • LEADERSHIP
    • PUBLIC SPEAKING
    • CORSI DI VENDITA
    • NEGOZIAZIONE
  • LUXXprofile
  • CALENDARIO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Metamessaggio e Leadership

https://www.olivander.it/wp-content/uploads/2022/03/putin-zelensky_dida-20220306020753_900k.mp4

“Un messaggio coincide con il contenuto vero e proprio della nostra comunicazione” (Paul Watzlawick, 1967 – La pragmatica della comunicazione umana), mentre i meta-messaggi o le meta-comunicazioni (Gregory Bateson, 1972) si riferiscono a tutto quello che potrebbe essere trasmesso tra le righe, o una differenza fra un’affermazione verbale contraddetta poi da una non verbale.

Questo concetto lo conosce molto bene il presidente ucraino Zelens’kyj (o qualche suo collaboratore che glielo ha spiegato), durante una conferenza avvenuta dopo quella di Putin, nella quale si trovava circondato da Assistenti di Volo dell’ Aeroflot. Zelens’kyj fa riferimento al video circolato in rete dove viene messo in discussione il fatto che Putin fosse realmente lì, poiché come si vede nel video, la mano del presidente russo attraversa più volte il microfono.

Così quando è Zelens’kyj a dover parlare ai media, lo fa concludendo con una mossa molto significativa: spostare in modo deciso il microfono dal quale aveva appena parlato. Potremmo dare una spiegazione al gesto del presidente ucraino dicendo che ha fatto “il verso” a Putin, mentre in comunicazione possiamo dire che quello che ha fatto è stato un vero e proprio meta-messaggio (anche se come spesso dico io neanche poi così tanto “meta”).

La verità è che attraverso questo breve ma deciso gesto, il presidente ucraino dimostra assertività, empatia, decisione ed anche un pizzico di ironia, ma soprattutto sta dicendo ancora una volta a chi lo guarda e ascolta: “Io sono vero, sono qui”. Ed è proprio questo il meta-messaggio che sta comunicando al mondo.

Comunichiamo meta-messaggi continuamente, la chiave sta nell’essere consapevoli della propria comunicazione che può essere sia diretta, o come in questo caso indiretta.

E saper utilizzare in modo consapevole i meta-messaggi, è una delle abilità fra le più importanti in un Leader.

Grazie per aver letto!

 

Curioso di sapere come puoi applicare anche tu questi concetti?

Pensa alla Formazione Speciale da OGGi!

Chi comincia a scrivere i propri obiettivi, ha il 50% di possobilità di raggiungerli rispetto a chi non lo fa! Comincia ORA

Potrebbero interessarti anche:

Impariamo dai bambini a goderci i momenti

Perché NON credo nel TEAM BUILDING

RI – PENSA

Imposta la tua mente

Metamessaggio e Leadership

L’abito fa o non fa il monaco?

Perché le persone (non) sono disposte a seguirti

Delegare non basta. Bisogna farlo in modo efficace.

La forza della visualizzazione

Previous Post: « L’abito fa o non fa il monaco?
Next Post: Imposta la tua mente »

Primary Sidebar

ISCRIVITI QUI!

Iscriviti o chiedi info compilando il form e sarai ricontattato entro 48 ore.

RECENT POSTS

Impariamo dai bambini a goderci i momenti

  Ieri mattina mentre preparavamo la colazione, ad un …

Perché NON credo nel TEAM BUILDING

  Il titolo di questo post, ed il video qui sopra che …

RI – PENSA

Qualche settimana fa mi trovavo presso un'azienda mia cliente a …

Footer

Le Sedi dei Nostri Corsi

Olivander Consulting
+39 3403143557

Sedi Spaces Milano -via Bastioni di Porta Nuova, 21, zona Isola
20121 Milano

Contatti

Ora è il momento migliore per contattarci.
Scopri Come →

  • NEGOZIAZIONE
  • BUSINESS COACHING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 | P.iva 06915290966 | Bastioni di Porta Nuova, 21 - 20121 Milano | tel. +39 340.3143557 | formazione@olivander.it