Mobile Menu

  • HOME
  • COACHING
    • EXECUTIVE & BUSINESS COACHING
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE AZIENDALE
    • LEADERSHIP
    • PUBLIC SPEAKING
    • CORSI DI VENDITA
    • NEGOZIAZIONE
  • LUXXprofile
  • CALENDARIO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Chiamaci per fissare un colloquio!

Studiamo percorsi di choaching personalizzati.

+39 3403143557

  • Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Contattaci per info  +39 3403143557 | formazione@olivander.it

Olivander Consulting

Training& Coaching

  • HOME
  • COACHING
    • EXECUTIVE & BUSINESS COACHING
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE AZIENDALE
    • LEADERSHIP
    • PUBLIC SPEAKING
    • CORSI DI VENDITA
    • NEGOZIAZIONE
  • LUXXprofile
  • CALENDARIO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI

Perché NON credo nel TEAM BUILDING

18/05/2022 da //  by Rick

https://www.olivander.it/wp-content/uploads/2022/05/121627795_413825840569524_2222672813788521065_n.mp4

 

Il titolo di questo post, ed il video qui sopra che sta spopolando da qualche settimana sui social sono ovviamente una provocazione. Credo moltissimo nel Team Building, ma spesso c’è l’errata concezione che fare una discesa in rafting con i colleghi, andare a fare il tiro alla fune, o la “trust fall” ossia la caduta della fiducia, che per fortuna sta passando un po’ di moda, siano i metodi migliori per creare unione in un team.

Ne parlavo qualche giorno fa mentre tenevo un corso in un’importante azienda Italiana. È ovvio che durante una delle suddette attività nessun collega ti lascerà mai cadere perché gli stai sulle scatole in azienda o ti tirerà un remo in testa, perché nutre dei risentimenti nei tuoi confronti per un torto subito durante un conflitto in ufficio. Ma cosa accadrà al vostro rientro in ufficio, dopo aver terminato l’attività? Molto probabilmente nulla, perché chi ce l’aveva con te continuerà ad avercela, chi pensava prima della discesa di rafting che tu fossi un’incompetente molto probabilmente continua a pensarlo.

Fare TEAM BUILDING se analizziamo bene la parola vuol dire “COSTRUIRE IL TEAM” e non è attraverso un’attività semi ludica che si può raggiungere questo obiettivo, bisogna infatti appianare e risolvere definitivamente i conflitti in un ambiente protetto, con professionisti che possano guidare il Team in questo processo evolutivo per poi trovare obiettivi e direzioni comuni.

Solo allora le persone di un team torneranno in azienda con voglia di fare, con una riconsiderazione del collega che hanno accanto e di quanto importante sia il concetto (che ultimamente nelle sessioni di Team dei miei clienti continuo a ripetere) dell’andare tutti verso la stessa direzione che spesso coincide con il benessere del team e ovviamente dell’azienda.

Grazie per aver letto e alla prossima.

Riccardo

Filed Under: Benessere organizzativo, capacità comunicative, capacità manageriali, Coaching, PNL, Uncategorized

Curioso di sapere come puoi applicare anche tu questi concetti?

Pensa alla Formazione Speciale da OGGi!

Chi comincia a scrivere i propri obiettivi, ha il 50% di possobilità di raggiungerli rispetto a chi non lo fa! Comincia ORA

Potrebbero interessarti anche:

Impariamo dai bambini a goderci i momenti

Perché NON credo nel TEAM BUILDING

RI – PENSA

Imposta la tua mente

Metamessaggio e Leadership

L’abito fa o non fa il monaco?

Perché le persone (non) sono disposte a seguirti

Delegare non basta. Bisogna farlo in modo efficace.

La forza della visualizzazione

Previous Post: « RI – PENSA
Next Post: Impariamo dai bambini a goderci i momenti »

Primary Sidebar

ISCRIVITI QUI!

Iscriviti o chiedi info compilando il form e sarai ricontattato entro 48 ore.

RECENT POSTS

Impariamo dai bambini a goderci i momenti

  Ieri mattina mentre preparavamo la colazione, ad un …

Perché NON credo nel TEAM BUILDING

  Il titolo di questo post, ed il video qui sopra che …

RI – PENSA

Qualche settimana fa mi trovavo presso un'azienda mia cliente a …

Footer

Le Sedi dei Nostri Corsi

Olivander Consulting
+39 3403143557

Sedi a Milano
20121 Milano

Contatti

Ora è il momento migliore per contattarci.
Scopri Come →

  • NEGOZIAZIONE
  • BUSINESS COACHING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 Olivander Consulting | VAT NL 005111397B 41 | Moddermanstraat 44, 2313 GS Leiden, The Netherlands | formazione@olivander.it